I love PIZZA💖Come fare un'ottima pizza a casa🍕🍕🍕🔝

Fare la pizza a casa é davvero semplice, ma non bisogna sbagliare alcuni passaggi fondamentali.
In questo post vi parlerò della ricetta che utilizzo per ottenere una pizza da leccarsi i baffi✌.
In un bicchiere di acqua tiepida( mi raccomando non bollente, altrimenti ucciderete il lievito) sciolgo una bustina di lievito Mastro Fornaio Pane Angeli, aggiungendo due cucchiaini da caffè di zucchero, servirà ad attivare il lievito ed attendo circa 5 minuti.  
Ho provato diverse marche di lievito di birra sia secco sia fresco, il migliore a mio avviso é questo mastro Fornaio. In teoria si potrebbe versare la bustina di lievito direttamente sulla farina, io preferisco scioglierlo come vi ho detto sopra, perché riesco a verificare prima l'attivazione del lievito. Infatti trascorsi i 5 minuti, vedrete che sulla superficie dell'acqua si é creata una schiumetta, risultato dell'attivazione del lievito. Eviterete così di avere cattive sorprese al termine del tempo di lievitazione, qualora vi trovaste con un impasto non lievitato perché il lievito non si era attivato. Nell'attesa che il lievito si attivi, in una ciotola -se impastate a mano- o anche nella planetaria - se impastate meccanicamente-verso una parte di farina 00 e una parte di farina manitoba (per 2 pizze tonde utilizzo 300gr di farina) e 10 gr di sale, mescolo per bene. Il lievito non deve mai andare a diretto contatto con il sale, questo é un altro aspetto fondamentale per non interferire con la lievitazione. A questo punto verso il lievito e mescolo tutto. Una volta che la farina ha assorbito l'acqua, aggiungo 1 cucchiaio di olio e mescolo ancora. Se l'impasto non é omogeneo e troppo secco aggiungo altra acqua, senza esagerare. Se l'impasto é troppo liquido aggiungo altra farina. 
Il prodotto finale deve essere un panetto morbido ed elastico.
Lascio riposare nella ciotola in cui ho impastato per almeno 2 ore, fino al raddoppio del volume.
Al termine della lievitazione, divido l'impasto in due parti ed aiutandomi con il matterello formo le due pizze. 
Nel frattempo ho preriscaldato il forno, non appena le pizze sono pronte le farcisco ed inforno senza mozzarella. Non vi indico la temperatura e la modalità di cottura, perché varia in base al modello. I forni di ultima generazione hanno già il programma pizza. Quando la pizza é quasi cotta, aggiungo la mozzarella ed il gioco é fatto.
BUON APPETITO!



Commenti

Post popolari in questo blog

Come fare il modello ISEE 2018 e quali agevolazioni si possono ottenere.

Come fare la lavatrice?🙆

Caro bucato 👔👕👖👚non ti temo😄. Quali detersivi utilizzare per un bucato impeccabile!👌✌💪💁🔝